|
BOOK [71]
• Cocco D., Arru MG., Floris R., Usai E., 2009. La necropoli di Mitza de Siddi - Ortacesus (CA), Nuove Grafiche Puddu, Ortacesus
• Cocco D, Usai L, 1988. Un monumento preistorico nel territorio di Cornus, Atti del II Convegno sull′Archeologia romana e altomedievale nell′Oristanese (Cuglieri, 22 dicembre), Taranto
• Contu E, 1997. La Sardegna preistorica e nuragica, Chiarella, Sassari
• Contu E, 2000. L′altare preistorico di Monte D′Accoddi, Carlo Delfino Editore, Sassari
• Contu G, 2003-2004. Paleontologia della talassemia. Studio del sito di Mitza de Siddi (Ortacesus, Cagliari), Tesi di Laurea, Cagliari
• Cuboni G, 2003-2004. Ipotesi di un′origine preistorica della talassemia in Sardegna: analisi del sito nuragico di Gilliacquas (Sant′Antioco), Tesi di Laurea, Cagliari
• A. D’Anna, J. Cesari, L. Ogel, J. Vaquer, 2007. Corse et Sardigne préhistorique. Relation et échanges dans le contexte méditerranéen, Atti del 128° Congrès nationaux des sociétés historiques et scientifiques, Tesi di Laurea, Parigi
• Dettori Campus L, 1989. La cultura di Ozieri : problematiche e nuove acquisizioni, Atti del I convegno di studio (Ozieri, gennaio 1986-aprile 1987), Ozieri
• Floris G, Marini E, Floris-Masala R, Usai E, Porcedda A, Buffa R, 1994. La grotticella ipogeica di S. Caterina di Pittinuri (Or). Prima documentazione del materiale scheletrico umano, Atti del congresso internazionale: L′ipogeismo nel Meditarraneo. Origini, Sviluppi, quadri culturali, Sassari - Oristano
• Foschi Nieddu A, 1986. La tomba I di Filigosa, Nuoro, Coop Grafica, Nuoro
|
|
Anthroponet è un sistema in grado di consentire l'acquisizione, la catalogazione e la pubblicazione del materiale informativo relativo alle collezioni scheletriche provenienti dai siti preistorici, protostorici e storici della Sardegna. Il materiale informativo raccolto è costituito non solo da testi e da immagini, ma anche da riproduzioni tridimensionali di alcuni reperti di particolare interesse antropologico e archeologico.
|
|
|
Anthroponet è stato presentato allo SMAU di Milano dal 16 al 20 ottobre 2007
e al TECHA 2008 di Roma dal 10 all'11 marzo.
|
|
|
Regione Sardegna Misura 3.13
Soprintendenza per i Beni archeologici per la Sardegna.
Le immagini sono pubblicate "su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i Beni Archeologici per la Sardegna"
|
|
|
|