Soprintendenza per i Beni archeologici per la Sardegna.
Le immagini sono pubblicate "su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i Beni Archeologici per la Sardegna" (sede di Cagliari) (http://www.archeocaor.beniculturali.it/index.php?it/1/home)
Soprintendenza per i Beni archeologici per la Sardegna.
Le immagini sono pubblicate "su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i Beni Archeologici per la Sardegna" (sede di Sassari) (http://www.archeossnu.beniculturali.it/index.php?it/1/home)
Anthroponet è un sistema in grado di consentire l'acquisizione, la catalogazione e la pubblicazione del materiale informativo relativo alle collezioni scheletriche provenienti dai siti preistorici, protostorici e storici della Sardegna. Il materiale informativo raccolto è costituito non solo da testi e da immagini, ma anche da riproduzioni tridimensionali di alcuni reperti di particolare interesse antropologico e archeologico.
Anthroponet è stato presentato allo SMAU di Milano dal 16 al 20 ottobre 2007
e al TECHA 2008 di Roma dal 10 all'11 marzo.
Regione Sardegna Misura 3.13
Soprintendenza per i Beni archeologici per la Sardegna.
Le immagini sono pubblicate "su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i Beni Archeologici per la Sardegna"