Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Anthroponet - Censimento del materiale scheletrico

Minimum Number of Individuals (MNI)

Numero Minimo di Individui (NMI)

Text under construction

Poiché spesso le sepolture non contengono scheletri completi, ma resti frammentari di più individui, l'unica stima sulla numerosità è fornita dal calcolo del numero minimo di individui (NMI). Il NMI rappresenta il numero di individui che sono sicuramente presenti nella sepoltura.


Per effettuare il calcolo del NMI è necessario innanzitutto raggruppare le ossa per tipologia, distinguerle per lateralità, definirne il sesso e la fascia di età. Si procede quindi seguendo un criterio di "massima parsimonia", nel tentativo di eliminare ogni possibilità di conteggio duplice di uno stesso individuo.


Secondo questa impostazione metodologica, si procede nel seguente modo:

  • si cerca di ricongiungere gli eventuali frammenti di uno stesso osso;
  • si riuniscono a coppie gli elementi destri e sinistri che appaiono simmetrici;
  • si conta il numero di coppie di elementi, si somma ad esso il numero di elementi destri spaiati e il numero di elementi sinistri spaiati: si ottiene così il NMI per il tipo di osso in esame;
  • si sceglie il maggiore NMI tra quelli determinati a partire da diversi tipi di ossa;
  • si somma ad esso il numero di eventuali elementi, tra le ossa di altri tipi, incompatibili, per caratteristiche di sesso ed età, con gli individui presenti nel gruppo selezionato.


Il grado di eruzione dentaria fornisce l'elemento di diagnosi più attendibile. È possibile distinguere la  dentizione decidua (di latte), che inizia intorno ai 6 mesi e termina a tre anni, e la dentizione permanente, che inizia intorno ai 6 anni e termina a 18 circa. La sequenza di eruzione dei singoli denti è nota e fornisce informazioni piuttosto definite.

In mancanza di dati relativi ai denti, lo studio del grado di ossificazione fornisce utili informazioni in quanto la cronologia della fusione dei centri di ossificazione è conosciuta e relativamente poco variabile. Ad esempio, la fontanella posteriore del
cranio si ossifica durante i primi tre mesi di vita, mentre la fontanella anteriore intorno ai due anni.
La lunghezza delle ossa può essere confrontata con le curve di accrescimento di popolazioni di riferimento e fornisce
informazioni sull'età corrispondente a una certa lunghezza. La precisione della stima dipende dalla somiglianza con la popolazione di riferimento.


Il valore così ottenuto rappresenta il NMI dell'insieme.